DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO

Messina Città Connessa

Il Comune di Messina ha avviato una serie di iniziative denominate Messina Città Connessa con lo scopo di integrare ed estendere il perimetro della Smart City del Comune di Messina con interventi auto consistenti, ma connessi tra di loro, in un’ottica di complementarità di visione, funzionale e infrastrutturale.

Il progetto intende agire con due tipologie di interventi:

  • Realizzando uno Sportello Virtuale Unico dei servizi al cittadino che sfrutti il disegno attuale di federazione delle identità ai cittadini e fornendo un canale di contatto unico tramite il quale pubblicare i servizi realizzati e comunicare con i cittadini. Grazie a tale sistema l’Amministrazione intende quindi abilitare:
    • L’aggregazione dei “touch point web” dell’offerta esistente dei servizi dell’Amministrazione e, in un’ottica più estesa, dei servizi delle Municipalizzate;
    • Una efficace comunicazione multicanale, che permetterà lo scambio di informazioni tra Amministrazione con il cittadino e viceversa, per mezzo della stessa piattaforma web;
    • Uno strumento adottato anche dagli sportelli fisici, che potranno quindi fornire a cittadini e City User una risposta univoca e coerente.

La soluzione dello Sportello virtuale Unico sarà quindi piattaforma digitale centralizzata per la gestione delle richieste degli utenti, permettendo di gestire in modo più efficace le richieste, di ridurre le telefonate rivolte agli uffici, nonché le attività di front office e ottimizzare il flusso lavorativo senza interruzioni.

  • Estendendo i domini di monitoraggio di MEsM@RT già trattati incrementando, in particolare, gli strumenti necessari per abilitare la raccolta di dati sul territorio e attuando nuovi strumenti di controllo delle infrastrutture della città, quali: stazioni multifunzione, una rete di trasmissione di supporto, i sensori da distribuire in ambito urbano.