Si è svolta oggi, giovedì 10, alla presenza del Sindaco Cateno De Luca, dell’Assessore all’Informatizzazione e Digitalizzazione CED Francesco Caminiti e dell’Esperto del Sindaco per l’Informatizzazione comunale Roberto Cicala, l’incontro di presentazione del nuovo Sportello Virtuale Unico (SVU), parte del progetto Messina Città Connessa finanziato con i fondi PON Metro che, a partire dal mese di Marzo 2022, verrà reso disponibile ai cittadini di Messina permettendo loro di usufruire dei servizi offerti dal Comune in modo semplificato, standardizzato e soprattutto digitalizzato. Il nuovo portale, infatti, ad oggi già attivo per istanze relative ai Servizi Cimiteriali, verrà esteso a tutti gli ambiti comunali con l’erogazione di un primo set di più di 130 servizi a cui il cittadino potrà accedere in modalità completamente online andando quindi a snellire l’intero iter dei procedimenti e fornendo un’unica modulistica di riferimento all’utente finale.

Tutto questo porterà numerosi vantaggi al cittadino, quali quelli di poter presentare l’istanza in qualsiasi momento e in qualsiasi contesto, mentre per l’Amministrazione comunale ciò comporterà l’eliminazione di file e tempi di attesa negli uffici comunali, più il conseguente allineamento alle normative circa la digitalizzazione degli uffici stessi.
Il progetto è stato presentato dal RTD e responsabile del Servizio Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica del Comune di Messina Placido Accolla, in qualità di RUP del progetto, la funzionaria comunale Rita Melita, in qualità di DEC, e ha visto la partecipazione delle aziende partner che, a vario titolo e in stretta sinergia, stanno contribuendo alla buona riuscita del progetto e delle sue fasi realizzative: Intellera Consulting, Indra Minsait e SiciliaM (gruppo Maggioli).